Esosomi vs filler: scopri quale trattamento antiage non invasivo è più efficace

Esosomi vs Filler: Trattamenti Antiage a Confronto

Nel mondo della skincare e dei trattamenti antiage, la domanda più frequente è: meglio esosomi o filler? Entrambi promettono una pelle più giovane e levigata, ma si basano su approcci molto diversi. In questo articolo mettiamo a confronto esosomi vs filler per aiutarti a scegliere il trattamento più adatto alle tue esigenze, con un focus particolare su soluzioni non invasive e sulla skincare naturale.

Cosa Sono i Filler?

I filler dermici sono trattamenti estetici iniettabili a base di acido ialuronico o altre sostanze biocompatibili. Vengono utilizzati per riempire rughe, solchi e dare volume a labbra e zigomi. I risultati sono immediati, ma temporanei, con una durata che varia dai 6 ai 12 mesi.

Trattamento Filler

Cosa Sono gli Esosomi?

Gli esosomi sono piccole vescicole extracellulari rilasciate dalle cellule, ricche di proteine, lipidi e materiale genetico. In ambito estetico, gli esosomi vengono utilizzati per stimolare la rigenerazione cellulare e rallentare l’invecchiamento cutaneo. Agiscono in profondità, promuovendo la produzione naturale di collagene e migliorando la texture della pelle.

 

Tra i prodotti di nuova generazione più efficaci c’è ASCEplus di ExoCoBio, un trattamento topico avanzato a base di esosomi derivati da cellule staminali della Rosa di Damasco. Grazie alla sua tecnologia brevettata, ASCEplus favorisce un ringiovanimento profondo e duraturo, ideale per chi cerca un antiage non invasivo e all’avanguardia.

Trattamento con Esosomi

Esosomi vs Filler: Qual è la Differenza?

 

Quando si parla di esosomi vs filler, una delle differenze più significative riguarda la modalità d’azione.

 

I filler funzionano attraverso un meccanismo meccanico e immediato: vengono iniettati direttamente nella pelle, dove agiscono “riempiendo” le aree svuotate da rughe o perdita di volume, come solchi naso-labiali, zigomi o labbra. La sostanza più usata è l’acido ialuronico, che trattiene l’acqua e dona un effetto rimpolpante visibile subito dopo il trattamento. Tuttavia, l’azione è superficiale e non interviene sui processi biologici dell’invecchiamento.

 

Gli esosomi, invece, agiscono a un livello cellulare. Si tratta di messaggeri biologici capaci di comunicare con le cellule della pelle per stimolare la rigenerazione dei tessuti, la produzione di collagene ed elastina e la riparazione dei danni causati da stress ossidativo e invecchiamento.

Per ottenere la massima efficacia, gli esosomi vengono solitamente veicolati nella pelle subito dopo trattamenti estetici come la radiofrequenza con microaghi (RF microneedling), il microneedling tradizionale o il laser frazionato. Queste tecniche creano micro-canali nella pelle, che facilitano l’assorbimento profondo degli esosomi e ne potenziano l’azione rigenerante.

In questo senso, mentre i filler “riempiono”, gli esosomi “rigenerano”. È una differenza sostanziale: il primo agisce sulla forma, il secondo sulla funzione. Entrambi possono portare a una pelle dall’aspetto più giovane, ma lo fanno seguendo due vie completamente diverse.

CARATTERISTICHE

FILLER

ESOSOMI ASCEplus

Modalità d’azione

Riempimento meccanico

Rigenerazione cellulare

Invasività

Iniezioni

Applicazione topica post trattamento microneedling, RF microaghi

Risultati

Immediati ma temporanei

Progressivi e duraturi

Effetti collaterali

Gonfiore, lividi, asimmetrie

Rari e minimi

Obiettivo

Volume e levigatezza

Salute e ringiovanimento della pelle

Linea completa di prodotti professionali e domiciliari ASCEplus di ExoCoBio

Perché Scegliere un Trattamento Antiage Non Invasivo?

Sempre più persone cercano alternative alla medicina estetica tradizionale, preferendo soluzioni non invasive che rispettino la fisiologia della pelle. Gli esosomi, e in particolare prodotti come ASCEplus, si inseriscono perfettamente in questa tendenza, offrendo un’opzione efficace e naturale per contrastare i segni del tempo.

Conclusioni

Il confronto esosomi vs filler mette in luce due approcci distinti al trattamento dell’invecchiamento cutaneo. I filler sono ideali per chi cerca un risultato visibile e immediato, mentre gli esosomi rappresentano una soluzione più naturale e rigenerativa, ideale per chi desidera un antiage non invasivo.

 

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che entrambi i trattamenti devono essere eseguiti esclusivamente presso studi medici qualificati, sotto la supervisione di professionisti esperti. Anche se uno dei due può sembrare “più naturale”, la corretta applicazione, la qualità del prodotto e la valutazione del caso clinico sono determinanti per ottenere risultati sicuri ed efficaci.

Sia che tu scelga l’effetto riempitivo del filler o la rigenerazione cellulare degli esosomi con un prodotto avanzato come ASCEplus di ExoCoBio, è essenziale affidarsi a strutture autorizzate, dove salute e bellezza vanno di pari passo.

Articoli recenti

Parla con un agente

Se vuoi ricevere informazioni su di noi o sui nostri prodotti, compila il seguente form e ti risponderemo al più presto.

    Sei un medico?

    Enermedica è specializzata nell'importazione e nella distribuzione, in esclusiva per l'Italia, di prodotti medicali altamente innovativi e apparecchiature di medicina estetica di ultima generazione

    Contatti

     

    Sede legale: Via Umberto Giordano, 70 – 00124 Roma

     

    Sede amministrativa: Via Vigentina, 142/144 – 27100 Pavia

    P.iva:
    02037030182

    Numero verde:
    800911820

    Telefono:
    (+39) 06 89673786

    Email:
    [email protected]

    Iscriviti ora!

    Rimani sempre aggiornato con la nostra newsletter.

    Seguici:

    Enermedica è specializzata nell'importazione e nella distribuzione, in esclusiva per l'Italia, di prodotti medicali altamente innovativi e apparecchiature di medicina estetica di ultima generazione

    Contatti

     

    Sede legale: Via Umberto Giordano, 70 – 00124 Roma

     

    Sede amministrativa: Via Vigentina, 142/144 – 27100 Pavia

    P.iva:
    02037030182

    Numero verde:
    800911820

    Telefono:
    (+39) 06 89673786

    Email:
    [email protected]

    Iscriviti ora!

    Rimani sempre aggiornato con la nostra newsletter.

    Seguici:

    @2020 All Rights Reserved. Enermedica S.r.l. P.IVA: 02037030182
    Via Umberto Giordano, 70 - 00124 Roma
    Privacy Policy - CookiePolicy

    Inserisci i tuoi dati per ricevere news da parte di Enermedica

      Sei un medico?