In estate la pelle grassa può diventare ancora più difficile da gestire: lucidità, pori dilatati, imperfezioni e acne tendono ad accentuarsi con il caldo e l’umidità. Ma perché succede? E quali sono i rimedi per la pelle grassa che si possono adottare anche nei mesi estivi?
In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sul tema e ti presentiamo trattamenti efficaci e sicuri, che possono essere eseguiti anche con l’esposizione solare.
Quali sono le cause della pelle grassa?
La pelle grassa è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Questo può dipendere da diversi fattori:
- Squilibri ormonali (pubertà, ciclo mestruale, gravidanza)
- Alimentazione ricca di zuccheri o grassi saturi
- Stress, che stimola la produzione di cortisolo
- Cosmetici occlusivi o non adatti al proprio tipo di pelle
- Fattori genetici
In estate, l’esposizione al sole e l’aumento della sudorazione possono peggiorare la situazione, facendo apparire la pelle ancora più lucida e predisposta a imperfezioni e acne.
Una pelle grassa a tendenza acneica presenta oltre alla lucidità anche:
- brufoli e punti neri,
- pori dilatati e infiammati,
- arrossamenti frequenti.
In questi casi, la routine di skincare deve essere delicata ma altamente mirata: trattare l’eccesso di sebo senza aggredire la barriera cutanea è fondamentale per ottenere risultati reali e duraturi.
Come intervenire sulla pelle grassa a tendenza acneica?
È importante seguire una routine coerente e supportata da prodotti professionali, come quelli della linea DMK Skincare, sviluppata per riequilibrare la pelle e intervenire in profondità. Ecco i primi passi fondamentali:
- Detergere la pelle con prodotti specifici che rispettino il pH e aiutino a liberare i pori senza causare irritazioni. (Es. Deep Pore o Acu Klenz di DMK Skincare)
- Applicare una protezione solare quotidiana, formulata per essere leggera, non comedogenica e non occlusiva, in modo da proteggere la pelle senza appesantirla né ostruire i pori. Una soluzione eccellente è NutraScreen SPF 30 di DMK, una crema protettiva resistente all’acqua, arricchita con amminoacidi, zinco e antiossidanti. La sua texture è leggera e non grassa, ideale come crema giorno o base trucco anche per pelli a tendenza acneica.
Come curare la pelle grassa in estate?
La cura della pelle grassa in estate richiede una combinazione di buone abitudini quotidiane e trattamenti professionali specifici, che non siano fotosensibilizzanti. Ecco tre soluzioni efficaci e sicure anche con il caldo:
1. EndyMed RF a Microaghi + Esosomi ASCEplus: rigenerazione e controllo dell’infiammazione
EndyMed Intensif è un trattamento a radiofrequenza frazionata che crea microcanali controllati nella pelle, stimolando la rigenerazione profonda dei tessuti.
L’abbinamento con gli esosomi ASCEplus, amplifica l’effetto anti-infiammatorio e riequilibrante, rendendolo ideale per pelli acneiche o impure.
Vantaggi principali:
- Riduzione visibile dei pori dilatati
- Diminuzione di brufoli e segni post-acneici
- Pelle più compatta, uniforme e luminosa
Si tratta di un trattamento sicuro e delicato, praticabile anche durante i mesi estivi, con un downtime minimo che consente un rapido ritorno alla vita quotidiana.
2. Hydra Touch H2: pulizia viso medicale e veicolazione di principi attivi
Hydra Touch H2 è una tecnologia avanzata che combina l’azione delicata ma efficace dell’idrodermoabrasione—una pulizia profonda della pelle—con l’elettroporazione, una tecnica non invasiva che favorisce la veicolazione mirata di principi attivi specifici.
Questa combinazione permette di trattare efficacemente diverse problematiche cutanee, migliorando la texture, l’idratazione e la salute generale della pelle.
Hydra Touch H2 è particolarmente indicato per:
- eliminare l’eccesso di sebo
- pulire in profondità i pori
- idratare senza appesantire
Ideale come trattamento regolare anche nei mesi più caldi, migliora l’aspetto della pelle grassa senza sensibilizzarla.
3. Protocolli acne DMK: riequilibrare la pelle dall’interno
I protocolli DMK si basano su un approccio unico e innovativo, che mira a ristabilire l’equilibrio naturale della pelle agendo in profondità. Grazie all’uso del celebre DMK Enzyme Masque, un trattamento esclusivo a base di enzimi messaggeri, la pelle viene stimolata a rigenerarsi, mentre le ghiandole sebacee ritrovano il loro corretto funzionamento.
Questi protocolli non si limitano a trattare l’acne superficialmente, ma lavorano a fondo per:
- Riequilibrare il microbioma cutaneo, fondamentale per una pelle sana e resistente
- Stimolare la rigenerazione cellulare, favorendo un ricambio cutaneo ottimale
- Ridurre l’infiammazione e lenire rossori e irritazioni
DMK Enzyme Masque agisce inoltre come un potente veicolo di ossigeno e nutrienti, migliorando la salute generale della pelle. Questi trattamenti sono ideali anche per pelli sensibili, non prevedono tempi di recupero e non impongono restrizioni all’esposizione solare, rendendoli perfetti per ogni stagione.
Conclusione: affrontare la pelle grassa in estate si può, con le giuste soluzioni
La pelle grassa in estate può essere gestita con successo grazie a una skincare adeguata e a trattamenti non fotosensibilizzanti, sicuri anche sotto il sole. EndyMed Intensif + esosomi ASCEplus, Hydra Touch H2 e i protocolli DMK rappresentano tre soluzioni concrete e personalizzabili, per migliorare la qualità della pelle senza rinunciare all’estate.
Prenota una consulenza con il tuo specialista di fiducia e inizia oggi un percorso adatto alla tua pelle!